crèsima, crésima
crè|si|ma, cré|si|ma
pronuncia: /ˈkrɛzima/, /ˈkresima/
sostantivo femminile
sacramento che rende perfetti cristiani i battezzati, introducendoli nella vita della Chiesa e obbligandoli a sostenere i sacrifici necessari alla difesa della fede
crè|si|ma, cré|si|ma
pronuncia: /ˈkrɛzima/, /ˈkresima/
sostantivo femminile
sacramento che rende perfetti cristiani i battezzati, introducendoli nella vita della Chiesa e obbligandoli a sostenere i sacrifici necessari alla difesa della fede
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | cresima | cresime |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cresima |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cresime |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tenere a cresima qualcuno = far da padrino o da madrina a qualcuno
cresidina (s. femm.)
cresilato (s. masch.)
cresile (s. masch.)
cresilico (agg.)
cresilite (s. femm.)
cresima (s. femm.)
cresimale (agg.)
cresimando (s. masch.)
cresimante (part. pres.)
cresimante (agg. e s. masc.)
cresimare (v. trans.)
cresimarsi (v. pron. intr.)
cresimato (part. pass.)
cresimato (s. masch.)
cresmologo (s. masch.)
creso (s. masch.)
cresolo (s. masch.)
cresomania (s. femm.)
cresotinico (agg.)
crespa (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android