crespìna
cre|spì|na
pronuncia: /kresˈpina/
sostantivo femminile
1 ceramica tipo di maiolica di varia forma caratterizzata dal bordo ondulato e dalla superficie costolata, con piede basso, prodotta a Faenza nel XVI secolo
2 storia nel XV secolo: acconciatura femminile consistente in una reticella d'oro e d'argento, ricamata di seta e perle che racchiudeva la capigliatura e che le donne portavano sui capelli divisi in due bande o sulle trecce
cre|spì|na
pronuncia: /kresˈpina/
sostantivo femminile
1 ceramica tipo di maiolica di varia forma caratterizzata dal bordo ondulato e dalla superficie costolata, con piede basso, prodotta a Faenza nel XVI secolo
2 storia nel XV secolo: acconciatura femminile consistente in una reticella d'oro e d'argento, ricamata di seta e perle che racchiudeva la capigliatura e che le donne portavano sui capelli divisi in due bande o sulle trecce
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | crespina | crespine |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | crespina |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | crespine |
permalink
continua sotto
crespianino (agg.)
crespianino (s. masch.)
crespiatese (agg.)
crespiatese (s. masch. e femm.)
crespigno (s. masch.)
crespina (s. femm.)
crespinese (agg.)
crespinese (s. masch. e femm.)
crespino (s. masch.)
crespo (agg. e s. masc.)
crespolina (s. femm.)
crespolino (s. masch.)
crespolo 1 (s. masch.)
crespolo 2 (s. masch.)
crespolo 3 (agg.)
crespolo 3 (s. masch.)
crespone 1 (s. masch.)
crespone 2 (s. masch.)
cresposo (agg.)
cresputo (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android