criminàre
cri|mi|nà|re
pronuncia: /krimiˈnare/
verbo transitivo
1 arcaico incriminare
2 per estensione accusare criminavano il re di disordinato amore [G. Villani]
Vedi la coniugazione completa
cri|mi|nà|re
pronuncia: /krimiˈnare/
verbo transitivo
1 arcaico incriminare
2 per estensione accusare criminavano il re di disordinato amore [G. Villani]
Indicativo presente: io crimino, tu crimini
Passato remoto: io criminai, tu criminasti
Participio passato: criminato
Passato remoto: io criminai, tu criminasti
Participio passato: criminato
Vedi la coniugazione completa
permalink
criminalizzazione (s. femm.)
criminalmente (avv.)
criminalogia (s. femm.)
criminaloide (agg. e s. masch. e femm.)
Criminalpol (sigla)
criminare (v. trans.)
crimine (s. masch.)
criminogeno (agg.)
criminologia (s. femm.)
criminologico (agg.)
criminologo (s. masch.)
criminosamente (avv.)
criminosità (s. femm.)
criminoso (agg.)
crina (s. femm.)
crinale (s. masch.)
crine (s. masch.)
crinella (s. femm.)
–crinia (suff.)
criniera (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android