criticità
cri|ti|ci|tà
pronuncia: /kritiʧiˈta/
sostantivo femminile
1 qualità di ciò che è critico
2 stato di un reattore nucleare, nel quale è innescata la reazione a catena delle fissioni
cri|ti|ci|tà
pronuncia: /kritiʧiˈta/
sostantivo femminile
1 qualità di ciò che è critico
2 stato di un reattore nucleare, nel quale è innescata la reazione a catena delle fissioni
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | criticità | criticità |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | criticità |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | criticità |
permalink
criticarsi (v. pron. intr.)
criticato (part. pass.)
criticatore (agg. e s. masc.)
critichese (s. masch.)
criticismo (s. masch.)
criticità (s. femm.)
critico (agg. e s. masc.)
criticomane (s. masch. e femm.)
criticone (s. masch.)
criticume (s. masch.)
critmene (s. masch.)
critmo (s. masch.)
Critmo (s. masch.)
critofilm (s. masch.)
critta (s. femm.)
crittaggio (s. masch.)
crittal (s. masch.)
crittanalisi (s. femm.)
crittare (v. trans.)
crittato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android