crocchiàre 1 
croc|chià|re 1
pronuncia: /krokˈkjare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
scricchiolare far crocchiare le dita | far crocchiare le mani | sentirsi crocchiare le giunture | la ghiaia crocchiava sotto i piedi | la prima neve nei fossi… è dura e crocchia come assi fra i molari d'un cane [Slataper] | il ghiaccio / sembra che crocchi e crepiti [Pascoli]
2 (AVERE)
emettere un suono falso, sordo, specialmente di vaso fesso o dei ferri di cavallo non ben fissati allo zoccolo un vaso di terra cotta che crocchia | un fiasco che crocchia | Renzo … percosse leggermente con le nocca, e soggiunse: “senti, senti, oste, come crocchia?” Manzoni
3 (AVERE)
mangiare qualcosa facendola scricchiolare tra i denti; emettere un suono secco come di cosa che si sgretola pane fresco che crocchia sotto i denti
4 (AVERE)
per estensione digrignare i denti
5 (AVERE)
di gallina e altri uccelli: chiocciare come quando chiamano i pulcini razzola intorno la gallina e crocchia [Zanella]
6 (AVERE)
raro di rana: gracidare, gracchiare, crocidare
7 (AVERE)
figurato essere inesperto, inefficiente; essere malandato in salute io lo aveva pronosticato, che tutto verno voleva crocchiare Redi
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
1 raro percuotere un recipiente per verificare che non sia rotto
2 per estensione regionale nell'uso dell'Italia centrale: picchiare, percuotere, bastonare l'hanno crocchiato ben bene
        
Vedi la coniugazione completa
crocchiàre 2
croc|chià|re 2
pronuncia: /krokˈkjare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico riunirsi a conversare in crocchio, fare crocchio; cianciare dopo messa egli crocchiava cogli altri compari sul piazzale [Nievo]
        
Vedi la coniugazione completa
croc|chià|re 1
pronuncia: /krokˈkjare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
scricchiolare far crocchiare le dita | far crocchiare le mani | sentirsi crocchiare le giunture | la ghiaia crocchiava sotto i piedi | la prima neve nei fossi… è dura e crocchia come assi fra i molari d'un cane [Slataper] | il ghiaccio / sembra che crocchi e crepiti [Pascoli]
2 (AVERE)
emettere un suono falso, sordo, specialmente di vaso fesso o dei ferri di cavallo non ben fissati allo zoccolo un vaso di terra cotta che crocchia | un fiasco che crocchia | Renzo … percosse leggermente con le nocca, e soggiunse: “senti, senti, oste, come crocchia?” Manzoni
3 (AVERE)
mangiare qualcosa facendola scricchiolare tra i denti; emettere un suono secco come di cosa che si sgretola pane fresco che crocchia sotto i denti
4 (AVERE)
per estensione digrignare i denti
5 (AVERE)
di gallina e altri uccelli: chiocciare come quando chiamano i pulcini razzola intorno la gallina e crocchia [Zanella]
6 (AVERE)
raro di rana: gracidare, gracchiare, crocidare
7 (AVERE)
figurato essere inesperto, inefficiente; essere malandato in salute io lo aveva pronosticato, che tutto verno voleva crocchiare Redi
        Indicativo presente:  io crocchio, tu crocchi
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
1 raro percuotere un recipiente per verificare che non sia rotto
2 per estensione regionale nell'uso dell'Italia centrale: picchiare, percuotere, bastonare l'hanno crocchiato ben bene
        Indicativo presente:  io crocchio, tu crocchi
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Vedi la coniugazione completa
crocchiàre 2
croc|chià|re 2
pronuncia: /krokˈkjare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico riunirsi a conversare in crocchio, fare crocchio; cianciare dopo messa egli crocchiava cogli altri compari sul piazzale [Nievo]
        Indicativo presente:  io crocchio, tu crocchi
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Passato remoto: io crocchiai, tu crocchiasti
Participio passato: crocchiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
croccantino (agg. e s. masc.)
croccare (v. intr.)
croccato (part. pass.)
crocchetta (s. femm.)
crocchia (s. femm.)
crocchiare 1 (v. intr.)
crocchiare 1 (v. trans.)
crocchiare 2 (v. intr.)
crocchiarella (s. femm.)
crocchiato (part. pass.)
crocchio (s. masch.)
crocchiolare (v. intr.)
croccia 1 (s. femm.)
croccia 2 (s. femm.)
crocciare (v. intr.)
crocciato (part. pass.)
crocciola (s. femm.)
crocco (s. masch.)
croccolare (v. intr.)
croccolato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android