damianìta 
da|mia|nì|ta
pronuncia: /damjaˈnita/
sostantivo maschile e femminile
religione che, chi apparteneva ai Damianiti, una setta eretica monofisita seguace di Damiano d'Alessandria, che riteneva che ciascuna delle tre persone della Trinità fosse una divinità determinata e condizionata dalle altre due
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
da|mia|nì|ta
pronuncia: /damjaˈnita/
sostantivo maschile e femminile
religione che, chi apparteneva ai Damianiti, una setta eretica monofisita seguace di Damiano d'Alessandria, che riteneva che ciascuna delle tre persone della Trinità fosse una divinità determinata e condizionata dalle altre due
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | damianita | damianiti | 
| FEMMINILE | damianita | damianite | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | damianita | 
| FEMMINILE | damianita | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | damianiti | 
| FEMMINILE | damianite | 
permalink
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        