decàpoli
de|cà|po|li
pronuncia: /deˈkapoli/
sostantivo femminile
storia nell'antica Grecia, ogni confederazione di dieci città
Decàpoli
De|cà|po|li
pronuncia: /deˈkapoli/
sostantivo femminile
storia (con iniziale maiuscola), in epoca romana, la confederazione di dieci città situate a est del fiume Giordano, fondata da Pompeo nel 63 a.C.
de|cà|po|li
pronuncia: /deˈkapoli/
sostantivo femminile
storia nell'antica Grecia, ogni confederazione di dieci città
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | decapoli | decapoli |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | decapoli |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | decapoli |
Decàpoli
De|cà|po|li
pronuncia: /deˈkapoli/
sostantivo femminile
storia (con iniziale maiuscola), in epoca romana, la confederazione di dieci città situate a est del fiume Giordano, fondata da Pompeo nel 63 a.C.
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | Decapoli | Decapoli |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | Decapoli |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | Decapoli |
permalink
decapode 1 (s. masch.)
Decapodi 1 (s. masch. pl.)
decapode 2 (s. masch.)
Decapodi 2 (s. masch. pl.)
decapoise (s. masch.)
decapoli (s. femm.)
Decapoli (s. femm.)
decapottabile (agg.)
decapottare (v. trans.)
decapottato (part. pass.)
decappottabile (agg.)
decappottare (v. trans.)
decappottato (part. pass.)
decaprote (s. masch.)
decaproti (s. masch. pl.)
decapsulatrice (s. femm.)
decapsulazione (s. femm.)
decarbonatazione (s. femm.)
decarbossilare (v. trans.)
decarbossilasi (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android