delfìnio 1 
del|fì|nio 1
pronuncia: /delˈfinjo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Delfinio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Delfìnio 1
Del|fì|nio 1
pronuncia: /delˈfinjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Ranuncolacee, originarie delle regioni temperate, caratterizzate da foglie palmate, fiori a cinque sepali di cui uno allungato a sperone, richiama la sagoma di un delfino; ne fanno parte la speronella, la stafisagria e lo sprone di cavaliere
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
delfìnio 2
del|fì|nio 2
pronuncia: /delˈfinjo/
aggettivo
storia epiteto di Apollo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 storia mese dedicato ad Apollo Delfinio in varie località della Grecia
2 storia sacrario, tempio in onore di Apollo Delfinio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
del|fì|nio 1
pronuncia: /delˈfinjo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Delfinio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | delfinio | delfini | 
| FEMMINILE | delfinia | delfinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | delfinio | 
| FEMMINILE | delfinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | delfini | 
| FEMMINILE | delfinie | 
Delfìnio 1
Del|fì|nio 1
pronuncia: /delˈfinjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Ranuncolacee, originarie delle regioni temperate, caratterizzate da foglie palmate, fiori a cinque sepali di cui uno allungato a sperone, richiama la sagoma di un delfino; ne fanno parte la speronella, la stafisagria e lo sprone di cavaliere
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | delfinio | delfini | 
| FEMMINILE | delfinia | delfinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | delfinio | 
| FEMMINILE | delfinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | delfini | 
| FEMMINILE | delfinie | 
continua sotto
delfìnio 2
del|fì|nio 2
pronuncia: /delˈfinjo/
aggettivo
storia epiteto di Apollo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | delfinio | delfini | 
| FEMMINILE | delfinia | delfinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | delfinio | 
| FEMMINILE | delfinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | delfini | 
| FEMMINILE | delfinie | 
sostantivo maschile
1 storia mese dedicato ad Apollo Delfinio in varie località della Grecia
2 storia sacrario, tempio in onore di Apollo Delfinio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | delfinio | delfini | 
| FEMMINILE | delfinia | delfinie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | delfinio | 
| FEMMINILE | delfinia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | delfini | 
| FEMMINILE | delfinie | 
permalink
Delfinidi (s. masch. pl.)
delfinidina (s. femm.)
delfinie (sost femm. pl.)
delfiniera (s. femm.)
delfinina (s. femm.)
delfinio 1 (s. masch.)
Delfinio 1 (s. masch.)
delfinio 2 (agg.)
delfinio 2 (s. masch.)
delfinista (s. masch. e femm.)
delfino (s. masch.)
delfina (s. femm.)
delfinoideo (s. masch.)
Delfinoidei (s. masch. pl.)
delfinoidina (s. femm.)
delfisina (s. femm.)
delfocurarina (s. femm.)
deliaco (agg.)
deliano (agg.)
deliano (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android