delìro
de|lì|ro
pronuncia: /deˈliro/
aggettivo
letterario che è in preda a delirio, delirante, che farnetica o vaneggia li occhi drizzò ver me con quel sembiante / che madre fa sovra figlio deliro [Dante] | ogni delira impresa [Petrarca] | come per febre / rotto e deliro Leopardi
de|lì|ro
pronuncia: /deˈliro/
aggettivo
letterario che è in preda a delirio, delirante, che farnetica o vaneggia li occhi drizzò ver me con quel sembiante / che madre fa sovra figlio deliro [Dante] | ogni delira impresa [Petrarca] | come per febre / rotto e deliro Leopardi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | deliro | deliri |
FEMMINILE | delira | delire |
SINGOLARE | |
MASCHILE | deliro |
FEMMINILE | delira |
PLURALE | |
MASCHILE | deliri |
FEMMINILE | delire |
permalink
delirante (part. pres.)
delirare (v. intr.)
delirato (part. pass.)
delirazione (s. femm.)
delirio (s. masch.)
deliro (agg.)
deliroide (agg.)
deliroide (s. masch.)
delitescente (agg.)
delitescenza (s. femm.)
delitto (s. masch.)
delittore (s. masch.)
delittuosamente (avv.)
delittuosità (s. femm.)
delittuoso (agg.)
deliveramento (s. masch.)
deliverare (v. trans.)
delivery (s. femm.)
delivrare (v. trans.)
delizia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android