diasteroisomerìa
di|a|ste|ro|i|so|me|rì|a
pronuncia: /diasteroizomeˈria/
sostantivo femminile
chimica forma di isomeria geometrica cis o trans di sostanze di tipo etilenico, propria di isomeri che non sono uno immagine speculare dell'altro e che hanno quindi proprietà chimiche non identiche ma simili e proprietà fisiche differenti; le due forme isomere presentano proprietà fisiche e chimiche diverse, e non sono fra loro sovrapponibili né specularmente né per rotazione
di|a|ste|ro|i|so|me|rì|a
pronuncia: /diasteroizomeˈria/
sostantivo femminile
chimica forma di isomeria geometrica cis o trans di sostanze di tipo etilenico, propria di isomeri che non sono uno immagine speculare dell'altro e che hanno quindi proprietà chimiche non identiche ma simili e proprietà fisiche differenti; le due forme isomere presentano proprietà fisiche e chimiche diverse, e non sono fra loro sovrapponibili né specularmente né per rotazione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | diasteroisomeria | diasteroisomerie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | diasteroisomeria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | diasteroisomerie |
permalink
continua sotto
diastematico (agg.)
diastematocrania (s. femm.)
diastematomielia (s. femm.)
diaster (s. masch.)
diastereomero (s. masch.)
diasteroisomeria (s. femm.)
diasteroisomero (s. masch.)
diastilide (s. masch.)
Diastilidi (s. masch. pl.)
diastilo (agg. e s. masc.)
diastimometrico (agg.)
diastole (s. femm.)
diastolico (agg.)
diastoporide (s. masch.)
Diastoporidi (s. masch. pl.)
diastratia (s. femm.)
diastraticamente (avv.)
diastratico (agg.)
diastrofia (s. femm.)
diastrofico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android