diplasiocèle
di|pla|sio|cè|le
pronuncia: /diplazjoˈʧɛle/
sostantivo maschile
zoologia ogni anfibio del sottordine dei Diplasioceli
Diplasiocèli
Di|pla|sio|cè|li
pronuncia: /diplazjoˈʧɛli/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) sottordine di Anfibi dell'ordine degli Anuri, con vertebre sacrali di tipo procele, tranne l'ottava che è anficele
di|pla|sio|cè|le
pronuncia: /diplazjoˈʧɛle/
sostantivo maschile
zoologia ogni anfibio del sottordine dei Diplasioceli
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | diplasiocele | Diplasioceli |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | diplasiocele |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | Diplasioceli |
FEMMINILE | — |
Diplasiocèli
Di|pla|sio|cè|li
pronuncia: /diplazjoˈʧɛli/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) sottordine di Anfibi dell'ordine degli Anuri, con vertebre sacrali di tipo procele, tranne l'ottava che è anficele
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | diplasiocele | Diplasioceli |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | diplasiocele |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | Diplasioceli |
FEMMINILE | — |
permalink
Diplacantidi (s. masch. pl.)
diplacusia (s. femm.)
dipladenia (s. femm.)
Dipladenia (s. femm.)
diplasia (s. femm.)
diplasiocele (s. masch.)
Diplasioceli (s. masch. pl.)
diple (s. femm.)
diplegia (s. femm.)
dipleurula (s. femm.)
diplexer (s. masch.)
diplice (s. masch.)
diplinto (s. masch.)
diplo– (pref.)
diploacusia (s. femm.)
diplobacillo (s. masch.)
diplobatterio (s. masch.)
diplobionte (agg. e s. masc.)
diploblastico (agg.)
diplocaule (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android