dipterocarpàcea
dip|te|ro|car|pà|ce|a
pronuncia: /dipterokarˈpaʧea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della famiglia delle Dipterocarpacee
Dipterocarpàcee
Dip|te|ro|car|pà|ce|e
pronuncia: /,dipterokarˈpaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di piante rampicanti o arboree dell'ordine delle Guttiferali, diffuse nell'Asia tropicale e nella Malesia; hanno foglie persistenti, alterne, coriacee, penninervie, fiori pentameri in pannocchie ascellari e frutti ad achenio bilobato; varie specie forniscono resine, grassi, semi commestibili, o un ottimo legno da lavoro
dip|te|ro|car|pà|ce|a
pronuncia: /dipterokarˈpaʧea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della famiglia delle Dipterocarpacee
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | dipterocarpacea | dipterocarpacee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | dipterocarpacea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | dipterocarpacee |
Dipterocarpàcee
Dip|te|ro|car|pà|ce|e
pronuncia: /,dipterokarˈpaʧee/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) famiglia di piante rampicanti o arboree dell'ordine delle Guttiferali, diffuse nell'Asia tropicale e nella Malesia; hanno foglie persistenti, alterne, coriacee, penninervie, fiori pentameri in pannocchie ascellari e frutti ad achenio bilobato; varie specie forniscono resine, grassi, semi commestibili, o un ottimo legno da lavoro
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | dipterocarpacea | dipterocarpacee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | dipterocarpacea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | dipterocarpacee |
permalink
continua sotto
dipteriforme (s. masch.)
Dipteriformi (s. masch. pl.)
dipterige (s. femm.)
Dipterige (s. femm.)
diptero (agg.)
dipterocarpacea (s. femm.)
Dipterocarpacee (sost femm. pl.)
dipterocarpo (s. masch.)
Dipterocarpo (s. masch.)
diptoto (s. masch.)
diputare (v. trans.)
diputato (agg.)
diputazione (s. femm.)
dir (agg. e s. masch. e femm.)
dir (sigla)
diradamento (s. masch.)
diradare (v. trans e intr.)
diradarsi (v. pron. intr.)
diradato (part. pass.)
diradatore (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android