dis– 1 
pronuncia: /ˈdis/
prefisso
* il prefisso dis– si alterna col più comune s–
1 prefisso verbale e nominale con valore separativo che indica separazione o dispersione disancorare | disarmare | discostare | discutere | disgiungere | disperdere | disporre | disseminare | distogliere | distrarre | distribuire | divaricare
2 prefisso verbale e nominale con valore negativo che indica privazione, mancanza, cessazione o ha valore contrario difficile | disabitato | disadorno | disagiato | disagio | disamare | disamore | disapprovare | disarmonico | disassorbimento | disattento | discolpare | disconoscere | discontinuità | discontinuo | discredito | diseducare | disgelare | disgrazia | disidratare | disinteressare | disonestà | disonesto | disonorare | disonore | disordine | disossidare | dispiacere | disintossicare | dissanguinare | dissennato | dissimile | dissimulare | disuguaglianza | disunire
 
dis– 2
pronuncia: /ˈdis/
prefisso
* il prefisso dis– si alterna col più comune s–
prefisso verbale e nominale di parole composte, specialmente della terminologia medica, che indica malformazione, mancanza, anomalia, insufficienza, malfunzionamento disartrìa | discinesia | disfunzione | dislessia | dispepsia | dispnea | distonia | distrofia
pronuncia: /ˈdis/
prefisso
* il prefisso dis– si alterna col più comune s–
1 prefisso verbale e nominale con valore separativo che indica separazione o dispersione disancorare | disarmare | discostare | discutere | disgiungere | disperdere | disporre | disseminare | distogliere | distrarre | distribuire | divaricare
2 prefisso verbale e nominale con valore negativo che indica privazione, mancanza, cessazione o ha valore contrario difficile | disabitato | disadorno | disagiato | disagio | disamare | disamore | disapprovare | disarmonico | disassorbimento | disattento | discolpare | disconoscere | discontinuità | discontinuo | discredito | diseducare | disgelare | disgrazia | disidratare | disinteressare | disonestà | disonesto | disonorare | disonore | disordine | disossidare | dispiacere | disintossicare | dissanguinare | dissennato | dissimile | dissimulare | disuguaglianza | disunire
continua sotto
dis– 2
pronuncia: /ˈdis/
prefisso
* il prefisso dis– si alterna col più comune s–
prefisso verbale e nominale di parole composte, specialmente della terminologia medica, che indica malformazione, mancanza, anomalia, insufficienza, malfunzionamento disartrìa | discinesia | disfunzione | dislessia | dispepsia | dispnea | distonia | distrofia
permalink
dirupato (part. pass.)
dirupinare (v. trans.)
dirupo (s. masch.)
diruto (agg.)
diruttore (s. masch.)
dis– 1 (pref.)
dis– 2 (pref.)
disa (s. femm.)
Disa (s. femm.)
disabbellire (v. trans.)
disabbellirsi (v. pron. intr.)
disabbellito (part. pass.)
disabbigliare (v. trans.)
disabbigliarsi (v. pron. intr.)
disabbigliato (part. pass.)
disabbinare (v. trans.)
disabbonare (v. trans.)
disabbonarsi (v. pron. intr.)
disabbonato (part. pass.)
disabile (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android