disdegnàre
di|sde|gnà|re
pronuncia: /dizdeɲˈɲare/
verbo transitivo
disprezzare, avere a sdegno
Vedi la coniugazione completa
disdegnàrsi
di|sde|gnàr|si
pronuncia: /dizdeɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario sdegnarsi e di te stessa ti disdegna; / che senza sdegno omai la doglia è stolta Leopardi
Vedi la coniugazione completa
di|sde|gnà|re
pronuncia: /dizdeɲˈɲare/
verbo transitivo
disprezzare, avere a sdegno
Indicativo presente: io disdegno, tu disdegni
Passato remoto: io disdegnai, tu disdegnasti
Participio passato: disdegnato
Passato remoto: io disdegnai, tu disdegnasti
Participio passato: disdegnato
Vedi la coniugazione completa
disdegnàrsi
di|sde|gnàr|si
pronuncia: /dizdeɲˈɲarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario sdegnarsi e di te stessa ti disdegna; / che senza sdegno omai la doglia è stolta Leopardi
Indicativo presente: io mi disdegno, tu ti disdegni
Passato remoto: io mi disdegnai, tu ti disdegnasti
Participio passato: disdegnatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi disdegnai, tu ti disdegnasti
Participio passato: disdegnatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
discutibilmente (avv.)
discutitore (agg. e s. masc.)
disdare (v. intr.)
disdegnamento (s. masch.)
disdegnanza (s. femm.)
disdegnare (v. trans.)
disdegnarsi (v. pron. intr.)
disdegnato (part. pass.)
disdegnatore (agg. e s. masc.)
disdegnevole (agg.)
disdegno (s. masch.)
disdegnosamente (avv.)
disdegnoso (agg.)
disderco (s. masch.)
Disderco (s. masch.)
disderide (s. masch.)
Disderidi (s. masch. pl.)
disderino (s. masch.)
Disderini (s. masch. pl.)
disdetta (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android