disegnatùra
di|se|gna|tù|ra
pronuncia: /dizeɲɲaˈtura/
sostantivo femminile
arcaico disegno, specialmente riferito a motivo di linee e colori riprodotti su tessuti
di|se|gna|tù|ra
pronuncia: /dizeɲɲaˈtura/
sostantivo femminile
arcaico disegno, specialmente riferito a motivo di linee e colori riprodotti su tessuti
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | disegnatura | disegnature |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | disegnatura |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | disegnature |
permalink
disegnare (v. trans.)
disegnarsi (v. pron. intr.)
disegnativo (agg.)
disegnato (part. pass.)
disegnatore (s. masch.)
disegnatura (s. femm.)
disegnazione 1 (s. femm.)
disegnazione 2 (s. femm.)
disegno (s. masch.)
diseguaglianza (s. femm.)
diseguagliare (v. trans.)
diseguagliato (part. pass.)
diseguale (agg.)
disegualità (s. femm.)
diselastasi (s. femm.)
diseleniuro (s. masch.)
disellare (v. trans.)
disembriciare (v. trans.)
disembrioma (s. masch.)
disembrioplasia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android