dismissióne 
di|smis|sió|ne
pronuncia: /dizmisˈsjone/
sostantivo femminile
1 letterario l'operazione, l'atto e l'effetto del dismettere; cessazione, interruzione
2 diritto trasferimento di un diritto a un altro soggetto
3 diritto rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico la giunta ha deciso la dismissione del servizio mensa nelle scuole | dismissione di beni demaniali
4 economia la messa fuori produzione di uno stabilimento, di un impianto industriale e simili
5 economia cessione a terzi di un'impresa o di un cespite
6 economia nel settore delle aziende a partecipazione statale: cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|smis|sió|ne
pronuncia: /dizmisˈsjone/
sostantivo femminile
1 letterario l'operazione, l'atto e l'effetto del dismettere; cessazione, interruzione
2 diritto trasferimento di un diritto a un altro soggetto
3 diritto rinuncia a una competenza o a una proprietà da parte di un ente pubblico la giunta ha deciso la dismissione del servizio mensa nelle scuole | dismissione di beni demaniali
4 economia la messa fuori produzione di uno stabilimento, di un impianto industriale e simili
5 economia cessione a terzi di un'impresa o di un cespite
6 economia nel settore delle aziende a partecipazione statale: cessione, vendita a privati di proprietà pubbliche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | dismissione | dismissioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dismissione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | dismissioni | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
dismissione di bandiera = marineria procedimento amministrativo col quale si autorizza o si dispone d'ufficio la cancellazione dal registro navale italiano di una nave che abbia perso i requisiti di nazionalità || dismissione di un titolo = economia vendita, alienazione di un titolo
dismettere (v. trans.)
dismicrite (s. femm.)
dismicrobismo (s. masch.)
dismimia (s. femm.)
dismissionare (v. trans.)
dismissione (s. femm.)
dismisura (s. femm.)
dismisuranza (s. femm.)
dismisurare (v. intr.)
dismisurarsi (v. pron. intr.)
dismisuratamente (avv.)
dismisurato (part. pass.)
dismisurità (s. femm.)
dismnesia (s. femm.)
dismodato (agg.)
dismontante (part. pres.)
dismontare (v. intr.)
dismontare (v. trans e intr.)
dismontato (part. pass.)
dismonticare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android