dispìngere
di|spìn|ge|re
pronuncia: /disˈpinʤere/
verbo transitivo
arcaico cancellare un disegno, una pittura, uno strato di vernice, ecc.
Vedi la coniugazione completa
di|spìn|ge|re
pronuncia: /disˈpinʤere/
verbo transitivo
arcaico cancellare un disegno, una pittura, uno strato di vernice, ecc.
Indicativo presente: io dispingo, tu dispingi
Passato remoto: io dispinsi, tu dispingesti
Participio passato: dispinto
Passato remoto: io dispinsi, tu dispingesti
Participio passato: dispinto
Vedi la coniugazione completa
permalink
dispietatezza (s. femm.)
dispietato (agg.)
dispietoso (agg.)
dispillare (v. intr.)
dispinealismo (s. masch.)
dispingere (v. trans.)
dispitto (s. masch.)
dispituitarismo (s. masch.)
dispiumare (v. trans.)
displasia (s. femm.)
displasico (agg.)
displastico (agg.)
display (s. masch.)
displicare (v. trans.)
displicenza (s. femm.)
displicenzia (s. femm.)
displuviale (agg.)
displuviale (s. femm.)
displuviato (agg.)
displuvio (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android