disutilàccio 
di|su|ti|làc|cio
pronuncia: /dizutiˈlatʧo/
sostantivo maschile
regionale nell'uso toscano: persona oltremodo inetta e pigra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|su|ti|làc|cio
pronuncia: /dizutiˈlatʧo/
sostantivo maschile
regionale nell'uso toscano: persona oltremodo inetta e pigra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | disutilaccio | disutilacci | 
| FEMMINILE | disutilaccia | disutilacce | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | disutilaccio | 
| FEMMINILE | disutilaccia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | disutilacci | 
| FEMMINILE | disutilacce | 
permalink
disusarsi (v. pron. intr.)
disusatamente (avv.)
disusato (part. pass.)
disuso (part. pass.)
disuso (s. masch.)
disutilaccio (s. masch.)
disutile (agg. e s. masc.)
disutilità (s. femm.)
disutilitade (s. femm.)
disutilitate (s. femm.)
disutilmente (avv.)
disutole (agg. e s. masch.  e femm.)
disvalere (v. intr.)
disvalorare (v. trans.)
disvalore (s. masch.)
disvantaggio (s. masch.)
disvantaggiosamente (avv.)
disvantaggioso (agg.)
disvariamento (s. masch.)
disvariare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android