divìdere
di|vì|de|re
pronuncia: /diˈvidere/
verbo transitivo
1 fare, distinguere in parti un tutto; distribuire le parti divise di un tutto
2 separare in senso figurato
3 condividere, partecipare
Vedi la coniugazione completa
divìdersi
di|vì|der|si
pronuncia: /diˈvidersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
separarsi; scomporsi in gruppi; andare in varie direzioni
Vedi la coniugazione completa
di|vì|de|re
pronuncia: /diˈvidere/
verbo transitivo
1 fare, distinguere in parti un tutto; distribuire le parti divise di un tutto
2 separare in senso figurato
3 condividere, partecipare
Indicativo presente: io divido, tu dividi
Passato remoto: io divisi, tu dividesti
Participio passato: diviso
Passato remoto: io divisi, tu dividesti
Participio passato: diviso
Vedi la coniugazione completa
divìdersi
di|vì|der|si
pronuncia: /diˈvidersi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
separarsi; scomporsi in gruppi; andare in varie direzioni
Indicativo presente: io mi divido, tu ti dividi
Passato remoto: io mi divisi/e, tu ti dividesti
Participio passato: divisosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi divisi/e, tu ti dividesti
Participio passato: divisosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
spartirsi, dividersi la torta = figurato spartire il bottino o n introito o un guadagno illecito frutto di azioni poco oneste | per estensione spartirsi o attribuirsi, con accordi più o meno scorretti, posizioni direttive || dividere con una linea netta, con un taglio netto = dividere con precisione, senza deviazioni, senza produrre sporgenze o sbavature
Proverbi
chi si divide di letto, divide l'affetto || dall’idiota, i soldi si dividono presto || fiume che si divide, diventa ruscello || il fiume che si divide in molti rami si secca || se dividi il tuo cuore col tuo nemico, dio divide con te il paradiso
diviatamente (avv.)
diviato (agg.)
diviato (avv.)
divicina (s. femm.)
dividendo (s. masch.)
dividere (v. trans.)
dividersi (v. pron. trans e intr.)
dividevole (agg.)
dividitore (agg. e s. masc.)
dividitrice (s. femm.)
dividivi (s. masch.)
dividuità (s. femm.)
dividuo (agg.)
divietagione (s. femm.)
divietamento (s. masch.)
divietare (v. trans.)
divietato (part. pass.)
divieto (s. masch.)
divignanese (agg.)
divignanese (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android