dusicióne
du|si|ció|ne
pronuncia: /duziˈʧone/
sostantivo maschile
zoologia mammifero carnivoro del genere Dusicione, caratterizzato da dita unite tra loro da una membrana estensibile
Dusicióne
Du|si|ció|ne
pronuncia: /duziˈʧone/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Mammiferi della famiglia dei Canidi, comprendente sei specie diffuse nella Patagonia e nelle isole Falkland
du|si|ció|ne
pronuncia: /duziˈʧone/
sostantivo maschile
zoologia mammifero carnivoro del genere Dusicione, caratterizzato da dita unite tra loro da una membrana estensibile
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | dusicione | dusicioni |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | dusicione |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | dusicioni |
FEMMINILE | — |
Dusicióne
Du|si|ció|ne
pronuncia: /duziˈʧone/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Mammiferi della famiglia dei Canidi, comprendente sei specie diffuse nella Patagonia e nelle isole Falkland
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | dusicione | dusicioni |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | dusicione |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | dusicioni |
FEMMINILE | — |
permalink
Durvillea (s. femm.)
durvilleacea (s. femm.)
Durvilleacee (sost femm. pl.)
dusack (s. masch.)
dusiano (agg.)
dusicione (s. masch.)
Dusicione (s. masch.)
dusinese (agg.)
dusinese (s. masch. e femm.)
dusismo (s. masch.)
dussertite (s. femm.)
dussié (s. masch.)
dussumieride (s. masch.)
Dussumieridi (s. masch. pl.)
dusun (agg.)
dusun (agg. e s. masch. e femm.)
dutay (s. masch.)
dutral (s. masch.)
duttale (agg.)
duttibile (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android