echenèide 1 
e|che|nèi|de 1
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Echeneide
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Echenèide 1
E|che|nèi|de 1
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia degli Echeneidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
echenèide 2
e|che|nèi|de 2
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia degli Echeneidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Echenèidi 2
E|che|nèi|di 2
pronuncia: /ekeˈnɛjdi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia degli Echeneidi, rappresentati in tutti i mari del mondo, eccetto in quelli freddi, da diversi generi e numerose specie tra cui le remore; hanno corpo slanciato, coperto di squame cicloidi e provvisto di un disco adesivo sul capo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|che|nèi|de 1
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Echeneide
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | echeneide | echeneidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | echeneide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | echeneidi | 
| FEMMINILE | — | 
Echenèide 1
E|che|nèi|de 1
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia degli Echeneidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | echeneide | echeneidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | echeneide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | echeneidi | 
| FEMMINILE | — | 
echenèide 2
e|che|nèi|de 2
pronuncia: /ekeˈnɛjde/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce della famiglia degli Echeneidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | echeneide | Echeneidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | echeneide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Echeneidi | 
| FEMMINILE | — | 
Echenèidi 2
E|che|nèi|di 2
pronuncia: /ekeˈnɛjdi/
sostantivo maschile plurale
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia degli Echeneidi, rappresentati in tutti i mari del mondo, eccetto in quelli freddi, da diversi generi e numerose specie tra cui le remore; hanno corpo slanciato, coperto di squame cicloidi e provvisto di un disco adesivo sul capo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | echeneide | Echeneidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | echeneide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Echeneidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
echelidi (s. masch. pl.)
echelo (s. masch.)
Echelo (s. masch.)
echemo (s. masch.)
Echemo (s. masch.)
echeneide 1 (s. masch.)
Echeneide 1 (s. masch.)
echeneide 2 (s. masch.)
Echeneidi 2 (s. masch. pl.)
echeneidiforme (s. masch.)
Echeneidiformi (s. masch. pl.)
echeneiforme (s. masch.)
Echeneiformi (s. masch. pl.)
echeo (s. masch.)
echeveria (s. femm.)
Echeveria (s. femm.)
echicerina (s. femm.)
echide 1 (s. femm.)
echide 2 (s. femm.)
Echide 2 (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        