echìno 1
e|chì|no 1
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
architettura elemento centrale del capitello dorico e ionico, a profilo curvilineo convesso e svasato verso l'alto, pressoché parabolico, collocato come un cuscinetto tra il collarino della colonna e l'abaco, spesso ornato da una decorazione di ovoli
echìno 2
e|chì|no 2
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia nome comune nome comune di due specie di Echinodermi assai comuni nei nostri mari, la specie Echinus melo con aculei rossicci o verdastri e la specie Echinus acutus con aculei verdi
echìno 3
e|chì|no 3
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Echino
Echìno 3
E|chì|no 3
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini della classe degli Echinoidei
echìno–, –echìno 4
e|chì|no–, –e|chì|no 4
pronuncia: /eˈkino/
prefisso e suffisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di riccio, dall'aspetto di riccio, spinoso echinodermi | echinococco
e|chì|no 1
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
architettura elemento centrale del capitello dorico e ionico, a profilo curvilineo convesso e svasato verso l'alto, pressoché parabolico, collocato come un cuscinetto tra il collarino della colonna e l'abaco, spesso ornato da una decorazione di ovoli
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | echino | echini |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | echino |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | echini |
FEMMINILE | — |
echìno 2
e|chì|no 2
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia nome comune nome comune di due specie di Echinodermi assai comuni nei nostri mari, la specie Echinus melo con aculei rossicci o verdastri e la specie Echinus acutus con aculei verdi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | echino | echini |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | echino |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | echini |
FEMMINILE | — |
echìno 3
e|chì|no 3
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Echino
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | echino | echini |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | echino |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | echini |
FEMMINILE | — |
Echìno 3
E|chì|no 3
pronuncia: /eˈkino/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini della classe degli Echinoidei
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | echino | echini |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | echino |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | echini |
FEMMINILE | — |
echìno–, –echìno 4
e|chì|no–, –e|chì|no 4
pronuncia: /eˈkino/
prefisso e suffisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di riccio, dall'aspetto di riccio, spinoso echinodermi | echinococco
permalink
echinisco (s. masch.)
Echinisco (s. masch.)
echiniscoide (s. masch.)
Echiniscoide (s. masch.)
echinite (s. masch.)
echino 1 (s. masch.)
echino 2 (s. masch.)
echino 3 (s. masch.)
Echino 3 (s. masch.)
echino–, –echino 4 (pref. e suff.)
echinobotride (s. masch.)
Echinobotridi (s. masch.)
echinobotrio (s. masch.)
Echinobotrio (s. masch.)
echinobrisso (s. masch.)
Echinobrisso (s. masch.)
echinocacto (s. masch.)
Echinocacto (s. masch.)
echinocactus (s. masch.)
Echinocactus (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android