echinòfora
e|chi|nò|fo|ra
pronuncia: /ekiˈnɔfora/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Echinofora
Echinòfora
E|chi|nò|fo|ra
pronuncia: /ekiˈnɔfora/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Ombrellifere cui appartiene il finocchio litorale comune sui litorali mediterranei
e|chi|nò|fo|ra
pronuncia: /ekiˈnɔfora/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Echinofora
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | echinofora | echinofore |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | echinofora |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | echinofore |
Echinòfora
E|chi|nò|fo|ra
pronuncia: /ekiˈnɔfora/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Ombrellifere cui appartiene il finocchio litorale comune sui litorali mediterranei
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | echinofora | echinofore |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | echinofora |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | echinofore |
permalink
Echinodermi (s. masch. pl.)
echinodero (s. masch.)
Echinoderi (s. masch. pl.)
echinofallide (s. masch.)
Echinofallidi (s. masch. pl.)
echinofora (s. femm.)
Echinofora (s. femm.)
echinoftiride (s. masch.)
Echinoftiridi (s. masch. pl.)
echinogammaro (s. masch.)
Echinogammaro (s. masch. pl.)
echinoide (s. masch.)
Echinoidi (s. masch. pl.)
echinoideo (s. masch.)
Echinoidei (s. masch. pl.)
echinolampade (s. masch.)
Echinolampade (s. masch.)
echinolampadide (s. masch.)
Echinolampadidi (s. masch. pl.)
echinomasto (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android