ectèmoro
ec|tè|mo|ro
pronuncia: /ekˈtɛmoro/
sostantivo maschile
storia nell'antica Grecia, contadino che si indebitava con il proprietario del fondo, impegnandosi a pagare con la sesta parte del raccolto o, secondo altre interpretazioni, tratteneva per sé la sesta parte
ec|tè|mo|ro
pronuncia: /ekˈtɛmoro/
sostantivo maschile
storia nell'antica Grecia, contadino che si indebitava con il proprietario del fondo, impegnandosi a pagare con la sesta parte del raccolto o, secondo altre interpretazioni, tratteneva per sé la sesta parte
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | ectemoro | ectemori |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | ectemoro |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | ectemori |
FEMMINILE | — |
permalink
ectasi (s. femm.)
ectasia (s. femm.)
–ectasia (suff.)
ectasico (agg.)
ectectite (s. femm.)
ectemoro (s. masch.)
ectenia (s. femm.)
ectesi (s. femm.)
ectessi (s. femm.)
ectessite (s. femm.)
ectima (s. masch.)
ectimatoso (agg.)
ectimosi (s. femm.)
ectinite (s. femm.)
ectipico (agg.)
ectipo (s. masch.)
ectipo (s. masch.)
ectipodo (s. masch.)
Ectipodo (s. masch.)
ectipografia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android