emigràre 
e|mi|grà|re
pronuncia: /emiˈgrare/
verbo intransitivo
allontanarsi dal proprio Paese per andare in terra straniera; si dice anche di uccelli che si spostano da un Paese all'altro secondo il mutare delle stagioni
        
Vedi la coniugazione completa
e|mi|grà|re
pronuncia: /emiˈgrare/
verbo intransitivo
allontanarsi dal proprio Paese per andare in terra straniera; si dice anche di uccelli che si spostano da un Paese all'altro secondo il mutare delle stagioni
        Indicativo presente:  io emigro, tu emigri
Passato remoto: io emigrai, tu emigrasti
Participio passato: emigrato/a/i/e
Passato remoto: io emigrai, tu emigrasti
Participio passato: emigrato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
emigoniario (agg.)
emigrammo (s. masch.)
Emigrammo (s. masch.)
emigrania (s. femm.)
emigrante (part. pres.)
emigrare (v. intr.)
emigrato (part. pass.)
emigratorio (agg.)
emigrazione (s. femm.)
emiidrato (agg. e s. masc.)
emiiperidrosi (s. femm.)
emilaminectomia (s. femm.)
emilaringectomia (s. femm.)
emilaterale (agg.)
emileia (s. femm.)
Emileia (s. femm.)
emilia (s. femm.)
Emilia (s. femm.)
Emilia (nome pr. femm.)
emiliano (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android