enarràre
e|nar|rà|re
pronuncia: /enarˈrare/
verbo transitivo
letterario narrare diffusamente, minutamente; esporre nei dettagli, con abbondanza di particolari un capitolo che enarra i nomi e le famiglie di molte bellezze fiorentine del secolo decimoquarto [Carducci]
Vedi la coniugazione completa
e|nar|rà|re
pronuncia: /enarˈrare/
verbo transitivo
letterario narrare diffusamente, minutamente; esporre nei dettagli, con abbondanza di particolari un capitolo che enarra i nomi e le famiglie di molte bellezze fiorentine del secolo decimoquarto [Carducci]
Indicativo presente: io enarro, tu enarri
Passato remoto: io enarrai, tu enarrasti
Participio passato: enarrato
Passato remoto: io enarrai, tu enarrasti
Participio passato: enarrato
Vedi la coniugazione completa
permalink
enarmonio (agg.)
enarmonizzare (v. intr.)
enarmonizzare (v. trans.)
enarmonizzato (part. pass.)
enarrabile (agg.)
enarrare (v. trans.)
enarrativo (agg.)
enarrazione (s. femm.)
enartrosi (s. femm.)
ENASARCO (sigla)
ENAV (sigla)
enazione (s. femm.)
ENBPS (sigla)
encantide (s. femm.)
encarpo (s. masch.)
ENCAT (sigla)
encaustica (s. femm.)
encaustico (agg. e s. masc.)
encausto (s. masch.)
ENCC (sigla)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android