enoteìsmo
e|no|te|ì|smo
pronuncia: /enoteˈizmo/
sostantivo maschile
forma di culto intermedia tra politeismo e monoteismo in cui viene venerata in particolar modo una singola divinità, senza tuttavia negare l'esistenza di altri dei accanto ad essa
e|no|te|ì|smo
pronuncia: /enoteˈizmo/
sostantivo maschile
forma di culto intermedia tra politeismo e monoteismo in cui viene venerata in particolar modo una singola divinità, senza tuttavia negare l'esistenza di altri dei accanto ad essa
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | enoteismo | enoteismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | enoteismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | enoteismi |
FEMMINILE | — |
permalink
enotecario (s. masch.)
enotecnica 1 (s. femm.)
enotecnica 2 (s. femm.)
enotecnico (agg.)
enotecnico (s. masch.)
enoteismo (s. masch.)
enotera (s. femm.)
Enotera (s. femm.)
enoteracea (s. femm.)
Enoteracee (sost femm. pl.)
enotermo (s. masch.)
enotrio (agg. e s. masc.)
enoturismo (s. masch.)
enoturistico (agg.)
enovaglio (s. masch.)
ENPA (sigla)
ENPAIA (sigla)
ENPAM (sigla)
ENPAS (sigla)
ENPDEP (sigla)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android