enriciàno
en|ri|cià|no
pronuncia: /enriˈʧano/
aggettivo
storia relativo a un personaggio di nome Enrico
sostantivo maschile
numismatica moneta lucchese dei secoli XI e XII con il nome dell'imperatore Enrico II
en|ri|cià|no
pronuncia: /enriˈʧano/
aggettivo
storia relativo a un personaggio di nome Enrico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | enriciano | enriciani |
| FEMMINILE | enriciana | enriciane |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | enriciano |
| FEMMINILE | enriciana |
| PLURALE | |
| MASCHILE | enriciani |
| FEMMINILE | enriciane |
sostantivo maschile
numismatica moneta lucchese dei secoli XI e XII con il nome dell'imperatore Enrico II
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | enriciano | enriciani |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | enriciano |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | enriciani |
| FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
articoli enriciani = storia condizioni fatte sottoscrivere a Enrico di Valois per la sua elezione a re di Polonia
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android