epitèlio 
e|pi|tè|lio
pronuncia: /epiˈtɛljo/
sostantivo maschile
1 biologia tessuto privo di vasi sanguigni che forma il rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e di vegetali pluricellulari, costituito da elementi cellulari fittamente addossati e disposti in uno o più strati, che ha funzione di rivestimento, di secrezione o di trasmissione di impulsi
2 botanica sottile epidermide che riveste alcuni organi più delicati delle piante, come i petali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
epitèlio–
e|pi|tè|lio–
pronuncia: /epiˈtɛljo/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di epitelio, dell'epitelio
e|pi|tè|lio
pronuncia: /epiˈtɛljo/
sostantivo maschile
1 biologia tessuto privo di vasi sanguigni che forma il rivestimento della superficie esterna del corpo e delle cavità interne degli organismi animali e di vegetali pluricellulari, costituito da elementi cellulari fittamente addossati e disposti in uno o più strati, che ha funzione di rivestimento, di secrezione o di trasmissione di impulsi
2 botanica sottile epidermide che riveste alcuni organi più delicati delle piante, come i petali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | epitelio | epiteli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | epitelio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | epiteli | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
epitèlio–
e|pi|tè|lio–
pronuncia: /epiˈtɛljo/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di epitelio, dell'epitelio
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
epitelio ovarico = anatomia sottile strato epiteliale che riveste la superficie dell'ovaia || epitelio cilindrico = biologia epitelio formato da cellule alte e strette || epitelio pavimentoso = biologia epitelio formato da cellule piatte || epitelio pseudostratificato = biologia epitelio costituito da cellule che poggiano con la parte basale allo stesso livello e raggiungono con la parte apicale altezze diverse || epitelio ghiandolare = anatomia tessuto proprio delle ghiandole, in cui tutte le cellule sono dotate della funzione di secrezione
epitassia (s. femm.)
epitassiale (agg.)
epiteca (s. femm.)
epitecio (s. masch.)
epiteliale (agg.)
epitelio (s. masch.)
epitelio– (pref.)
epitelioblastoma (s. masch.)
epiteliocoriale (agg.)
epitelioide (agg.)
epiteliolisi (s. femm.)
epiteliolisina (s. femm.)
epiteliolitico (agg.)
epitelioma (s. masch.)
epiteliomatoso (agg.)
epiteliomatoso (agg. e s. masc.)
epitelioprotettivo (agg.)
epitelioprotettore (agg.)
epiteliosi (s. femm.)
epiteliotossina (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android