erède
e|rè|de
pronuncia: /eˈrɛde/
sostantivo maschile e femminile
1 chi succede per eredità
2 successore in una attività, in una tradizione, ecc.
e|rè|de
pronuncia: /eˈrɛde/
sostantivo maschile e femminile
1 chi succede per eredità
2 successore in una attività, in una tradizione, ecc.
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | erede | eredi |
FEMMINILE | erede | eredi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | erede |
FEMMINILE | erede |
PLURALE | |
MASCHILE | eredi |
FEMMINILE | eredi |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
erede istituito = diritto l'erede che riceve il fedecommesso con l'obbligo di conservarlo e trasmetterlo, alla sua morte, alla persona indicata dal testatore; quest'ultima è detta erede sostituito o fedecommissario; usato anche assoluto come sostantivo maschile: istituito || istituzione di erede = diritto la nomina, la designazione, di un erede da parte del testatore || erede presuntivo del trono = colui che si presume, con più o meno probabilità, sia destinato alla successione || erede presunto = colui che tutto fa prevedere sia l'erede di un altro || (erede) sostituito = diritto l'erede, altrimenti detto fedecommissario, cui deve essere devoluta l'eredità affidata in fedecommesso all'erede istituito || erede apparente = diritto chi, senza averne titolo effettivo, possiede beni ereditarî, che può essere costretto a restituire al vero erede se questo eserciti contro di lui la petizione d'eredità || erede beneficiario = diritto che ha accettato l'eredità con beneficio di inventario || erede beneficiato = diritto chi ottiene un'eredità con beneficio di inventario
Proverbi
della roba di mal acquisto, non ne gode il terzo erede || il delitto, la pena e il disonore non passano all'erede o al successore || lacrime d'erede è matto chi ci crede || poltroneria non ha eredi
Erebia (s. femm.)
erebo (s. masch.)
–ereccio (suff.)
ereda (s. masch. e femm.)
eredare (v. trans.)
erede (s. masch. e femm.)
eredità (s. femm.)
ereditabile (agg.)
ereditabilità (s. femm.)
ereditade (s. femm.)
ereditaggio (s. masch.)
ereditale (agg.)
ereditando (s. masch.)
ereditare (v. trans.)
ereditariamente (avv.)
ereditarietà (s. femm.)
ereditario (agg.)
ereditate (s. femm.)
ereditato (part. pass.)
ereditese (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android