esagesimàle 
e|sa|ge|si|mà|le
pronuncia: /,ɛzaʤeziˈmale/
aggettivo
informatica matematica lo stesso, ma meno comune, che esadecimale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
e|sa|ge|si|mà|le
pronuncia: /,ɛzaʤeziˈmale/
aggettivo
informatica matematica lo stesso, ma meno comune, che esadecimale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | esagesimale | esagesimali | 
| FEMMINILE | esagesimale | esagesimali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | esagesimale | 
| FEMMINILE | esagesimale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | esagesimali | 
| FEMMINILE | esagesimali | 
permalink
esagerato (agg. e s. masc.)
esageratore (agg. e s. masc.)
esagerazione (s. femm.)
esagerone (s. masch.)
esageroso (agg.)
esagesimale (agg.)
esagira (s. femm.)
esagiro (s. masch.)
esagiroide (agg.)
esagitare (v. trans.)
esagitatamente (avv.)
esagitato (agg. e s. masc.)
esagitatore (agg. e s. masc.)
esagitazione (s. femm.)
esagoge (s. femm.)
esagonale (agg.)
esagono (agg. e s. masc.)
esagramma (s. masch.)
esagrammide (s. masch.)
Esagrammidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android