estòllere
e|stòl|le|re
pronuncia: /esˈtɔllere/
verbo transitivo
1 letterario tirar fuori; alzare, levare, sollevare, innalzare dal fiume il capo e il petto e i fianchi estolle [Ariosto] | Astolfo il rumor sente e il capo estolle [Ariosto]
2 figurato letterario esaltare, celebrare estollea più l'angelica beltade [Ariosto] | l'autore estollendo con più titoli Virgilio [Boccaccio] | appelli Magnanimo colui / che sé schernendo o gli altri, astuto o folle, / fin sopra gli astri il mortal grado estolle Leopardi
Vedi la coniugazione completa
estòllersi
e|stòl|ler|si
pronuncia: /esˈtɔllersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario innalzarsi, sorgere e sovra le sue rive alta s'estolle l'erbetta Tasso | reggia s'estolle d'artificio mira [Carducci]
2 letterario rimuoversi, togliersi, allontanarsi, liberarsi chi non gela e non suda e non si estolle / da le vie del piacer, là non perviene Tasso
Vedi la coniugazione completa
e|stòl|le|re
pronuncia: /esˈtɔllere/
verbo transitivo
1 letterario tirar fuori; alzare, levare, sollevare, innalzare dal fiume il capo e il petto e i fianchi estolle [Ariosto] | Astolfo il rumor sente e il capo estolle [Ariosto]
2 figurato letterario esaltare, celebrare estollea più l'angelica beltade [Ariosto] | l'autore estollendo con più titoli Virgilio [Boccaccio] | appelli Magnanimo colui / che sé schernendo o gli altri, astuto o folle, / fin sopra gli astri il mortal grado estolle Leopardi
Indicativo presente: io estollo, tu estolli
Passato remoto: —, —
Manca il participio passato e tutti itempi composti.
verbo difettivo manca del passato remoto e del participio passato e di tutti i tempi composti
Passato remoto: —, —
Manca il participio passato e tutti itempi composti.
verbo difettivo manca del passato remoto e del participio passato e di tutti i tempi composti
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
estòllersi
e|stòl|ler|si
pronuncia: /esˈtɔllersi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario innalzarsi, sorgere e sovra le sue rive alta s'estolle l'erbetta Tasso | reggia s'estolle d'artificio mira [Carducci]
2 letterario rimuoversi, togliersi, allontanarsi, liberarsi chi non gela e non suda e non si estolle / da le vie del piacer, là non perviene Tasso
Indicativo presente: io mi estollo, tu ti estolli
Passato remoto: —, —
Participio passato: —/a/i/e
Passato remoto: —, —
Participio passato: —/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
estivo–autunnale (agg.)
esto 1 (agg. dim. e pron. dim.)
esto 2 (s. masch.)
estogliere (v. trans.)
estollenza (s. femm.)
estollere (v. trans.)
estollersi (v. pron. intr.)
estolto (part. pass.)
estometro (s. masch.)
estone (agg. e s. masch. e femm.)
estorcere (v. trans.)
estorquere (v. trans.)
estorre (v. trans.)
estorsione (s. femm.)
estorsivo (agg.)
estorsore (s. masch.)
estorto (part. pass.)
estortore (s. masch.)
est–ovest (agg.)
est–ovest (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android