èumene 
èu|me|ne
pronuncia: /ˈɛwmene/
sostantivo femminile
entomologia ogni vespa del genere Eumene
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Èumene
Èu|me|ne
pronuncia: /ˈɛwmene/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di vespe della sottofamiglia degli Eumenidini, di dimensioni cospicue, solitarie, con livrea variegata gialla, nera o rossastra e con l'addome vistosamente peduncolato; la specie Eumenes pomiformis, comune anche in Italia, costruisce le sue celle, a forma di coppa, sulla superficie inferiore di massi, su tronchi d'albero, impastando con la saliva granelli di polvere: in esse depone le sue uova e, prima di chiudere ermeticamente tutte le aperture, vi lascia come nutrimento una scorta di larve di altri insetti, paralizzate col pungiglione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
èu|me|ne
pronuncia: /ˈɛwmene/
sostantivo femminile
entomologia ogni vespa del genere Eumene
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | eumene | eumeni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eumene | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eumeni | 
Èumene
Èu|me|ne
pronuncia: /ˈɛwmene/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di vespe della sottofamiglia degli Eumenidini, di dimensioni cospicue, solitarie, con livrea variegata gialla, nera o rossastra e con l'addome vistosamente peduncolato; la specie Eumenes pomiformis, comune anche in Italia, costruisce le sue celle, a forma di coppa, sulla superficie inferiore di massi, su tronchi d'albero, impastando con la saliva granelli di polvere: in esse depone le sue uova e, prima di chiudere ermeticamente tutte le aperture, vi lascia come nutrimento una scorta di larve di altri insetti, paralizzate col pungiglione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | eumene | eumeni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eumene | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | eumeni | 
permalink
continua sotto
eulogio (s. masch.)
eumalacostraco (s. masch.)
Eumalacostraci (s. masch. pl.)
eumece (s. masch.)
Eumece (s. masch.)
eumene (s. femm.)
Eumene (s. femm.)
Eumenee (sost femm. pl.)
eumenide 1 (s. femm.)
eumenide 2 (s. femm.)
Eumenidi 2 (sost femm. pl.)
eumenidina (s. femm.)
Eumenidine (sost femm. pl.)
eumenolo (s. masch.)
eumerice (s. femm.)
Eumerice (s. femm.)
eumero (s. masch.)
Eumero (s. masch.)
eumetazoo (s. masch.)
Eumetazoi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android