extraepàtico 
ex|tra|e|pà|ti|co
pronuncia: /ekstraeˈpatiko/
aggettivo
medicina che si trova o avviene fuori del fegato
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ex|tra|e|pà|ti|co
pronuncia: /ekstraeˈpatiko/
aggettivo
medicina che si trova o avviene fuori del fegato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | extraepatico | extraepatici | 
| FEMMINILE | extraepatica | extraepatiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | extraepatico | 
| FEMMINILE | extraepatica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | extraepatici | 
| FEMMINILE | extraepatiche | 
permalink
extradomiciliare (agg.)
extradotale (agg.)
extradurale (agg.)
extraeconomico (agg.)
extraembrionale (agg.)
extraepatico (agg.)
extraestetico (agg.)
extraeuropeo (agg.)
extra–extra–large (agg.)
extra–extra–large (s. masch. e femm.)
extra–extra–large (s. femm.)
extrafilosofico (agg.)
extrafino (s. masch.)
extrafiorale (agg.)
extrafiscale (agg.)
extrafocale (agg.)
extrafrontale (agg.)
extragalactico (agg.)
extragalattico (agg.)
extragenitale (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        