fàscio 
fà|scio
pronuncia: /ˈfaʃʃo/
sostantivo maschile
1 quantità di oggetti, specialmente di forma allungata, raccolti e tenuti insieme
2 in senso figurato insieme di elementi o cose essenzialmente uguali
3 nome assunto nel passato da associazioni operaie e politiche, specialmente dagli organismi locali del movimento fascista
4 fascio di verghe con la scure che fu, nell'antica Roma, simbolo dell'autorità statale e, durante il fascismo, insegna del regime
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fà|scio
pronuncia: /ˈfaʃʃo/
sostantivo maschile
1 quantità di oggetti, specialmente di forma allungata, raccolti e tenuti insieme
2 in senso figurato insieme di elementi o cose essenzialmente uguali
3 nome assunto nel passato da associazioni operaie e politiche, specialmente dagli organismi locali del movimento fascista
4 fascio di verghe con la scure che fu, nell'antica Roma, simbolo dell'autorità statale e, durante il fascismo, insegna del regime
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fascio | fasci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fascio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | fasci | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
fascio angionervoso del collo = anatomia fascio costituito dalla carotide comune, dalla vena giugulare interna e dal nervo vago || fascio di luce = insieme di raggi luminosi che si dipartono da una sorgente luminosa || fascio tubiero = tecnologia insieme di tubi paralleli facenti percorsi dal fluido di un apparecchio scambiatore di calore || fascio di verghe = storia fascio littorio || fascio spinobulbare = anatomia ciascuno dei fasci di fibre nervose che dal midollo spinale si dirigono ai nuclei situati in prossimità del bulbo || fascio spinocerebellare = anatomia ciascuno dei due fasci di fibre nervose che dal midollo spinale raggiungono il cervelletto || fascio spinotalamico = anatomia fascio di fibre nervose sensitive che dal midollo spinale si porta verso il talamo ottico || fascio fibrovascolare = botanica complesso di cellule costituito da elementi dei tessuti meccanici e conduttori che nelle piante vascolari formano un fascio con funzione di sostegno o di trasporto del nutrimento || fascio funicolare del paracadute = aviazione l'insieme delle funi di sospensione che si dipartono dalla periferia della calotta || fascio tubiero = tecnologia il complesso dei tubi interni di caldaie a vapore, di scambiatori di calore, ecc., percorsi da fluidi
Proverbi
fare di ogni erba un fascio || piccole ruote portano gran fasci
fascinatorio (agg.)
fascinazione (s. femm.)
fascino (s. masch.)
fascinosamente (avv.)
fascinoso (agg.)
fascio (s. masch.)
fasciola (s. femm.)
fasciolaride (s. masch.)
Fasciolaridi (s. masch. pl.)
fasciolide (s. masch.)
Fasciolidi (s. masch. pl.)
fasciolopside (s. masch.)
Fasciolopside (s. masch.)
fascione (s. masch.)
fascismo (s. masch.)
fascista (agg. e s. masch.  e femm.)
fascisteggiante (part. pres.)
fascisteggiare (v. intr.)
fascisteggiato (part. pass.)
fascisticamente (avv.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        