fàsto 1
fà|sto 1
pronuncia: /ˈfasto/
aggettivo
1 storia nell'antica Roma: detto di ciascuno dei giorni in cui non sussisteva alcun impedimento religioso a trattare i propri affari, discutere cause in tribunale e simili; si contrappone a nefasto
2 raro per estensione fausto, propizio, favorevole
fàsto 2
fà|sto 2
pronuncia: /ˈfasto/
sostantivo maschile
1 ostentazione, sfoggio di ricchezza e magnificenza; sontuosità, pompa, lusso, sfarzo il fasto della corte di Francia | far qualcosa per fasto | il fasto di una cerimonia | il fasto delle corti orientali | odiare il fasto | nascere nel fasto | amare il fasto | il fasto di un ricevimento | il fasto della corte imperiale | il fasto di una corte | il fasto magnifico dei palazzi barocchi
2 letterario ostentazione di sé, della propria grandezza e potenza il fasto e l'alterezza nacque / da la beltà ch'a tutti gli occhi piacque [Ariosto]
3 per estensione letterario (specialmente al plurale) potenza, grandezza, imprese gloriose; memorie di fatti eroici i fasti di una nazione | testimonianza a' fasti eran le tombe, / ed are a' figli [Foscolo]
4 per estensione letterario bellezza intensa, malinconica e decadente ho sofferto i primi fasti / dell'autunno [Saba]
fà|sto 1
pronuncia: /ˈfasto/
aggettivo
1 storia nell'antica Roma: detto di ciascuno dei giorni in cui non sussisteva alcun impedimento religioso a trattare i propri affari, discutere cause in tribunale e simili; si contrappone a nefasto
2 raro per estensione fausto, propizio, favorevole
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | fasto | fasti |
FEMMINILE | fasta | faste |
SINGOLARE | |
MASCHILE | fasto |
FEMMINILE | fasta |
PLURALE | |
MASCHILE | fasti |
FEMMINILE | faste |
fàsto 2
fà|sto 2
pronuncia: /ˈfasto/
sostantivo maschile
1 ostentazione, sfoggio di ricchezza e magnificenza; sontuosità, pompa, lusso, sfarzo il fasto della corte di Francia | far qualcosa per fasto | il fasto di una cerimonia | il fasto delle corti orientali | odiare il fasto | nascere nel fasto | amare il fasto | il fasto di un ricevimento | il fasto della corte imperiale | il fasto di una corte | il fasto magnifico dei palazzi barocchi
2 letterario ostentazione di sé, della propria grandezza e potenza il fasto e l'alterezza nacque / da la beltà ch'a tutti gli occhi piacque [Ariosto]
3 per estensione letterario (specialmente al plurale) potenza, grandezza, imprese gloriose; memorie di fatti eroici i fasti di una nazione | testimonianza a' fasti eran le tombe, / ed are a' figli [Foscolo]
4 per estensione letterario bellezza intensa, malinconica e decadente ho sofferto i primi fasti / dell'autunno [Saba]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | fasto | fasti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | fasto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | fasti |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
fasti ceretani = storia frammenti dell'antico calendario romano trovati a Cere || fasti consolari = storia le liste dei consoli segnate sul calendario romano
fastigiare (v. trans.)
fastigiato (agg.)
fastigio (s. masch.)
fastigioso (agg.)
fastnachtspiel (s. masch.)
fasto 1 (agg.)
fasto 2 (s. masch.)
fastosamente (avv.)
fastosità (s. femm.)
fastoso (agg.)
fastpay (s. masch.)
fastrese (agg.)
fastrese (s. masch. e femm.)
fasullaggine (s. femm.)
fasullamente (avv.)
fasullo (agg.)
FAT (sigla)
fata (s. femm.)
fatagione (s. femm.)
fatale (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android