figurìsmo
fi|gu|rì|smo
pronuncia: /figuˈrizmo/
sostantivo maschile
1 religione dottrina secondo la quale gli avvenimenti e i personaggi delle sacre scritture sono simbolo e prefigurazione della Chiesa, per cui gli avvenimenti dell'antico Testamento rappresentano figuratamente quelli del Nuovo
2 allegorismo, simbolismo
fi|gu|rì|smo
pronuncia: /figuˈrizmo/
sostantivo maschile
1 religione dottrina secondo la quale gli avvenimenti e i personaggi delle sacre scritture sono simbolo e prefigurazione della Chiesa, per cui gli avvenimenti dell'antico Testamento rappresentano figuratamente quelli del Nuovo
2 allegorismo, simbolismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | figurismo | figurismi |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | figurismo |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | figurismi |
| FEMMINILE | — |
permalink
figurazione (s. femm.)
figurina (s. femm.)
figurinaio (s. masch.)
figurinista (s. masch. e femm.)
figurino (s. masch.)
figurismo (s. masch.)
figurista (s. masch. e femm.)
figuristico (agg.)
figuro (s. masch.)
figurona (s. femm.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android