fotoràma 
fo|to|rà|ma
pronuncia: /,fɔtoˈrama/
sostantivo maschile

fotografia proiettore di diapositive panoramiche prese su tutta l'estensione dell'orizzonte, ideato dai fratelli Lumière nel 1899 e costituito da un meccanismo rotante dotato di dodici obiettivi, consentiva una visione panoramica delle immagini proiettate

  SINGOLARE PLURALE
MASCHILE fotorama fotorami
FEMMINILE
SINGOLARE
MASCHILE fotorama
FEMMINILE

PLURALE
MASCHILE fotorami
FEMMINILE

permalink


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

fotopsina (s. femm.)
fotoptarmosi (s. femm.)
fotoptometria (s. femm.)
fotoptometro (s. masch.)
fotoradiometro (s. masch.)
fotorama (s. masch.)
fotoreattivante (part. pres.)
fotoreattivante (agg. e s. masc.)
fotoreattivare (v. trans.)
fotoreattivato (part. pass.)
fotoreazione (s. femm.)
fotorecettore (agg. e s. masc.)
fotorecezione (s. femm.)
fotoreportage (s. masch.)
fotoreporter (s. masch. e femm.)
fotoresistenza (s. femm.)


---CACHE--- 4