friniàte 
fri|nià|te
pronuncia: /friˈnjate/
agg. e s. maschile e femminile
storia che, chi apparteneva ai Friniati, un'antica popolazione stanziata sull'Appennino ligure–emiliano, sconfitta dai Romani nel 187 a.C.
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fri|nià|te
pronuncia: /friˈnjate/
agg. e s. maschile e femminile
storia che, chi apparteneva ai Friniati, un'antica popolazione stanziata sull'Appennino ligure–emiliano, sconfitta dai Romani nel 187 a.C.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | friniate | friniati | 
| FEMMINILE | friniate | friniati | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | friniate | 
| FEMMINILE | friniate | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | friniati | 
| FEMMINILE | friniati | 
permalink
Fringillidi (s. masch. pl.)
fringuellaia (s. femm.)
fringuellare (v. intr.)
fringuellato (part. pass.)
fringuello (s. masch.)
friniate (agg. e s. masch.  e femm.)
frinina (s. femm.)
frinio (s. masch.)
frinire (v. intr.)
frinito (part. pass.)
frino–, –frino (pref. e suff.)
frinobatraco (s. masch.)
Frinobatraco (s. masch.)
frinocefalo (s. masch.)
Frinocefalo (s. masch.)
frinoderma (s. masch.)
frinolisina (s. femm.)
frinomeride (s. masch.)
Frinomeridi (s. masch. pl.)
frinomero (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android