fumanterìa 
fu|man|te|rì|a
pronuncia: /fumanteˈria/
sostantivo femminile
storia nel Medioevo: condizione fiscale di chi era tenuto al pagamento di un'imposta personale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fu|man|te|rì|a
pronuncia: /fumanteˈria/
sostantivo femminile
storia nel Medioevo: condizione fiscale di chi era tenuto al pagamento di un'imposta personale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | fumanteria | fumanterie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | fumanteria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | fumanterie | 
permalink
fumaiuolo (s. masch.)
fumana (s. femm.)
fumanese (agg.)
fumanese (s. masch. e femm.)
fumante (agg. e s. masch.  e femm.)
fumanteria (s. femm.)
fumantino (agg.)
fumarasi (s. femm.)
fumarato (s. masch.)
fumare (v. trans e intr. e s. masch.)
fumarsi (v. pron. trans.)
fumaria (s. femm.)
fumariacea (s. femm.)
Fumariacee (sost femm. pl.)
fumarico (agg.)
fumarile (s. masch.)
fumarina (s. femm.)
fumario (agg.)
fumaroide (s. masch.)
fumarola (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android