galattìte 1 
ga|lat|tì|te 1
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
mineralogia varietà di natrolite di colore latteo costituita da cristalli aciculari
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
galattìte 2
ga|lat|tì|te 2
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta tubiflora del genere Galattite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Galattìte 2
Ga|lat|tì|te 2
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Composite, al quale appartiene la scarlina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ga|lat|tì|te 1
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
mineralogia varietà di natrolite di colore latteo costituita da cristalli aciculari
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | galattite | galattiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | galattite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | galattiti | 
galattìte 2
ga|lat|tì|te 2
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta tubiflora del genere Galattite
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | galattite | galattiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | galattite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | galattiti | 
Galattìte 2
Ga|lat|tì|te 2
pronuncia: /galatˈtite/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Composite, al quale appartiene la scarlina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Galattite | Galattiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Galattite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Galattiti | 
permalink
galattico (agg.)
galattidrosi (s. femm.)
galattifugo (agg. e s. masc.)
galattina (s. femm.)
galattischia (s. femm.)
galattite 1 (s. femm.)
galattite 2 (s. femm.)
Galattite 2 (s. femm.)
galatto–, –galatto (pref. e suff.)
galattoblasto (s. masch.)
galattocele (s. masch.)
galattocito (s. masch.)
galattocloralio (s. masch.)
galattodendro (s. masch.)
Galattodendro (s. masch.)
galattofago (agg.)
galattoflisi (s. femm.)
galattoforite (s. femm.)
galattoforo (agg. e s. masc.)
galattoforografia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android