galeòtto 2
ga|le|òt|to 2
pronuncia: /galeˈɔtto/
aggettivo
letterario che favorisce, che incoraggia l'amore fra due persone motivo galeotto | canzone galeotta
aggettivo e sostantivo maschile
letterario che, chi favorisce i rapporti sentimentali altrui; intermediario d'amore; mezzano, ruffiano galeotto fu il libro e chi lo scrisse [Dante]
ga|le|òt|to 2
pronuncia: /galeˈɔtto/
aggettivo
letterario che favorisce, che incoraggia l'amore fra due persone motivo galeotto | canzone galeotta
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | galeotto | galeotti |
FEMMINILE | galeotta | galeotte |
SINGOLARE | |
MASCHILE | galeotto |
FEMMINILE | galeotta |
PLURALE | |
MASCHILE | galeotti |
FEMMINILE | galeotte |
aggettivo e sostantivo maschile
letterario che, chi favorisce i rapporti sentimentali altrui; intermediario d'amore; mezzano, ruffiano galeotto fu il libro e chi lo scrisse [Dante]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | galeotto | galeotti |
FEMMINILE | galeotta | galeotte |
SINGOLARE | |
MASCHILE | galeotto |
FEMMINILE | galeotta |
PLURALE | |
MASCHILE | galeotti |
FEMMINILE | galeotte |
permalink
galeorino (s. masch.)
Galeorino (s. masch.)
galeoto (s. masch.)
galeotta (s. femm.)
galeotto 1 (s. masch.)
galeotto 2 (agg.)
galeotto 2 (agg. e s. masc.)
galera (s. femm.)
galerabile (agg.)
galerata (s. femm.)
galerida (s. femm.)
Galerida (s. femm.)
galerisco (s. masch.)
Galerisco (s. masch.)
galero (s. masch.)
galeropia (s. femm.)
galeropigide (s. masch.)
Galeropigidi (s. masch. pl.)
galeropsia (s. femm.)
galeruca (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android