garrìre
gar|rì|re
pronuncia: /garˈrire/
verbo intransitivo
1 detto di uccelli, di bandiere che sventolano stridere, strepitare
2 in senso figurato chiacchierare in modo petulante
3 sgridare
Vedi la coniugazione completa
gar|rì|re
pronuncia: /garˈrire/
verbo intransitivo
1 detto di uccelli, di bandiere che sventolano stridere, strepitare
2 in senso figurato chiacchierare in modo petulante
3 sgridare
Indicativo presente: io garrisco, tu garrisci
Passato remoto: io garrii, tu garristi
Participio passato: garrito
Passato remoto: io garrii, tu garristi
Participio passato: garrito
Vedi la coniugazione completa
permalink
Garriacee (sost femm. pl.)
garriga (s. femm.)
garrigue (s. femm.)
garrimento (s. masch.)
garrina (s. femm.)
garrire (v. intr.)
garrito (agg. e s. masc.)
garritore (agg. e s. masc.)
garroccio (s. masch.)
garronite (s. femm.)
garrota (s. femm.)
garrotamento (s. masch.)
garrotare (v. trans.)
garrotato (part. pass.)
garrotatore (s. masch.)
garrotta (s. femm.)
garrottamento (s. masch.)
garrottare (v. trans.)
garrottato (part. pass.)
garrottatore (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android