giornàta
gior|nà|ta
pronuncia: /ʤorˈnata/
sostantivo femminile
1 il giorno visto sotto l'aspetto atmosferico o sotto quello del lavoro degli uomini
2 lo spazio di cammino che si percorre in un giorno
3 il giorno che celebra un avvenimento
4 il fatto d'arme
5 in Piemonte, unità di misura di superficie corrispondente a 3810 mq
gior|nà|ta
pronuncia: /ʤorˈnata/
sostantivo femminile
1 il giorno visto sotto l'aspetto atmosferico o sotto quello del lavoro degli uomini
2 lo spazio di cammino che si percorre in un giorno
3 il giorno che celebra un avvenimento
4 il fatto d'arme
5 in Piemonte, unità di misura di superficie corrispondente a 3810 mq
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | giornata | giornate |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | giornata |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | giornate |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
avanzare a grandi a grandissime giornate = procedere facendo maggior cammino di quanto si è soliti fare in un giorno || bella giornata = giornata serena caratterizzata da tempo buono || buona giornata = augurio che ci si scambia durante il giorno, specialmente al mattino || giornata cupa = col cielo nuvoloso || giornata lunga = giornata noiosa, interminabile || giornata, vita calma = giornata, vita serena, senza ansie, preoccupazioni o fatti improvvisi || campare alla giornata = vivere senza certezza del domani || giornata piemontese = metrologia misura di superficie agraria in uso nel Piemonte l'unità di misura del terreno è la giornata piemontese di metri quadrati 3.810 [Einaudi] || giornata, vita calma = giornata, vita serena, senza ansie, preoccupazioni o fatti improvvisi || campare alla giornata = vivere senza certezza del domani || città delle Cinque Giornate = Milano || vivere alla giornata = vivere giorno per giorno, senza un piano prestabilito, senza mezzi che assicurino la continuità del vivere, la sicurezza economica || giornate ariose = giornate serene || giornate calde = meteorologia giornate in cui il termometro supera i 30°C || le giornate han cominciato a calare = le giornate han cominciato ad accorciarsi, a farsi più brevi || giornata campale = militare giornata dello scontro decisivo, spesso trascorsa combattendo in campo aperto | figurato giornata d'intenso e continuo lavoro, densa di impegni, di fatiche e di febbrile attività || caporale di giornata = militare chi è nominato responsabile del servizio di pulizia degli alloggiamenti e la sorveglianza dei locali della propria compagnia, squadrone o batteria per per un periodo di ventiquattro ore
Proverbi
chi si separa da un cattivo compagno, fa una buona giornata || domeneddio non paga a giornate || giornata di mare, non si può tassare || parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata || quando non rischiara a terza, la giornata si può dir persa || quando si sente morder le mosche, le giornate si metton fosche || rosso di sera e chiaro al mattino, è buona giornata per il pellegrino || seren d'inverno e pioggia d'estate, e vecchia prosperitate, non durano tre giornate || temporale di mattinata dura tutta la giornata
continua sotto
giornalmastro (s. masch.)
giornalmente (avv.)
giornalume (s. masch.)
giornante (s. masch. e femm.)
giornare (v. intr.)
giornata (s. femm.)
giornataccia (s. femm.)
giornatante (s. masch. e femm.)
giornatare (v. intr.)
giornea (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android