giudaizzàre 
giu|da|iz|zà|re
pronuncia: /ʤudaidˈdzare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
fare propri, seguire i riti e le consuetudini giudaiche, specialmente con riferimento ai primi cristiani che si ritenevano obbligati a seguire la legge di Mosè e volevano imporre le pratiche ebraiche ai convertiti al cristianesimo
2 (AVERE)
imitare o seguire atteggiamenti o costumi giudaici
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
raro conformare ai riti e alle consuetudini giudaiche; rendere giudaico
        
Vedi la coniugazione completa
giu|da|iz|zà|re
pronuncia: /ʤudaidˈdzare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
fare propri, seguire i riti e le consuetudini giudaiche, specialmente con riferimento ai primi cristiani che si ritenevano obbligati a seguire la legge di Mosè e volevano imporre le pratiche ebraiche ai convertiti al cristianesimo
2 (AVERE)
imitare o seguire atteggiamenti o costumi giudaici
        Indicativo presente:  io giudaizzo, tu giudaizzi
Passato remoto: io giudaizzai, tu giudaizzasti
Participio passato: giudaizzato
Passato remoto: io giudaizzai, tu giudaizzasti
Participio passato: giudaizzato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
raro conformare ai riti e alle consuetudini giudaiche; rendere giudaico
        Indicativo presente:  io giudaizzo, tu giudaizzi
Passato remoto: io giudaizzai, tu giudaizzasti
Participio passato: giudaizzato
Passato remoto: io giudaizzai, tu giudaizzasti
Participio passato: giudaizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
giudaico (agg.)
giudaismo (s. masch.)
giudaita (agg. e s. masch.  e femm.)
giudaizzante (part. pres.)
giudaizzante (s. masch. e femm.)
giudaizzare (v. intr.)
giudaizzare (v. trans.)
giudaizzato (part. pass.)
Giudea (nome pr. femm.)
giudecca (s. femm.)
giudeo (agg. e s. masc.)
giudeocristianesimo, giudeo-cristianesimo (s. masch.)
giudeocristiano, giudeo-cristiano (agg. e s. masc.)
giudeofobia (s. femm.)
giudeo–italiano (agg. e s. masc.)
giudeo–spagnolo (agg. e s. masc.)
giudeo–tedesco (agg. e s. masc.)
giudiata (s. femm.)
giudicabile (agg. e s. masch.  e femm.)
giudicale (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android