glicovanillìna 
gli|co|va|nil|lì|na
pronuncia: /,glikovanilˈlina/
sostantivo femminile
chimica glucoside che ha la vanillina come aglicone, ottenuto per ossidazione della abietina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gli|co|va|nil|lì|na
pronuncia: /,glikovanilˈlina/
sostantivo femminile
chimica glucoside che ha la vanillina come aglicone, ottenuto per ossidazione della abietina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | glicovanillina | glicovanilline | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | glicovanillina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | glicovanilline | 
permalink
glicosuria (s. femm.)
glicosurico (agg.)
glicosurico (agg. e s. masc.)
glicotropeolina (s. femm.)
glicovanillico (agg.)
glicovanillina (s. femm.)
glicoxilano (s. masch.)
glicozono (s. masch.)
glicuronato (s. masch.)
glicuronico (agg.)
glicuronicoconiugazione (s. femm.)
glicuronide (s. masch.)
glicuronuria (s. femm.)
gliela (pron.)
gliele (pron.)
glieli (pron.)
glielo (pron.)
gliene (pron.)
glifeide (s. masch.)
Glifeidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android