gràngia 
gràn|gia
pronuncia: /ˈgranʤa/
sostantivo femminile
1 storia comunità agraria benedettina nel XII secolo, costituita inizialmente da una serie di edifici rurali sui terreni di un'abbazia, poi trasformata in comunità monastica e in unità economica ed amministrazione propria amministrata da un monaco cellerario o grangiere
2 regionale nell'uso settentrionale: fabbricato rurale adibito a magazzino di derrate o deposito di attrezzi la cruda terra senese … con le sue crete … con le sue grance [D'Annunzio] | nella solitudine della campagna senza grangia tentava le anime [Gadda]
3 regionale nell'uso settentrionale: pascolo destinato all'alpeggio, e insieme degli annessi rurali di cui è dotato, utilizzato dai pastori nei mesi dell'alpeggio come ricovero, stalla, fienile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gràn|gia
pronuncia: /ˈgranʤa/
sostantivo femminile
1 storia comunità agraria benedettina nel XII secolo, costituita inizialmente da una serie di edifici rurali sui terreni di un'abbazia, poi trasformata in comunità monastica e in unità economica ed amministrazione propria amministrata da un monaco cellerario o grangiere
2 regionale nell'uso settentrionale: fabbricato rurale adibito a magazzino di derrate o deposito di attrezzi la cruda terra senese … con le sue crete … con le sue grance [D'Annunzio] | nella solitudine della campagna senza grangia tentava le anime [Gadda]
3 regionale nell'uso settentrionale: pascolo destinato all'alpeggio, e insieme degli annessi rurali di cui è dotato, utilizzato dai pastori nei mesi dell'alpeggio come ricovero, stalla, fienile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | grangia | grange | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | grangia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | grange | 
permalink
continua sotto
granfiata (s. femm.)
granfiato (part. pass.)
grangere (s. masch.)
grangesite (s. femm.)
granghignolesco (agg.)
grangia (s. femm.)
grangiallo (s. masch.)
grangiaroto (agg.)
grangiaroto (s. masch.)
grangiere (s. masch.)
granguardia (s. femm.)
granguignolesco (agg.)
grani– (pref.)
granicolo (agg.)
granicoltore (s. masch.)
granicoltura (s. femm.)
granicultore (s. masch.)
granicultura (s. femm.)
granifero (agg.)
granigione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android