grattatóio
grat|ta|tó|io
pronuncia: /grattaˈtojo/
sostantivo maschile
1 parte d'un albero su cui animali selvatici come cinghiali, orsi, cervi ecc si strofinano, per affilare le zanne, gli artigli o le corna
2 tronchetto o altro oggetto duro e ruvido su cui i gatti domestici affilano le unghie
3 paletnologia strumento litico ricavato specialmente da schegge di pietra, utilizzato per la raschiatura di pelli, ossa, ecc.
grat|ta|tó|io
pronuncia: /grattaˈtojo/
sostantivo maschile
1 parte d'un albero su cui animali selvatici come cinghiali, orsi, cervi ecc si strofinano, per affilare le zanne, gli artigli o le corna
2 tronchetto o altro oggetto duro e ruvido su cui i gatti domestici affilano le unghie
3 paletnologia strumento litico ricavato specialmente da schegge di pietra, utilizzato per la raschiatura di pelli, ossa, ecc.
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | grattatoio | grattatoi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | grattatoio |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | grattatoi |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
grattarsi (v. pron. trans.)
grattaschiena (s. masch.)
grattata (s. femm.)
grattaticcio (agg.)
grattato (part. pass.)
grattatoio (s. masch.)
grattatore (agg. e s. masc.)
grattatore (s. masch.)
grattatura (s. femm.)
grattenna (s. femm.)
gratterese (agg.)
gratterese (s. masch. e femm.)
grattino (s. masch.)
grattocchiare (v. trans.)
grattocchiato (part. pass.)
grattuggiare (v. trans.)
grattugia (s. femm.)
grattugiaformaggio (s. masch.)
grattugiare (v. trans.)
grattugiata (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android