grevìllea
gre|vìl|le|a
pronuncia: /greˈvillea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Grevillea
Grevìllea
Gre|vìl|le|a
pronuncia: /greˈvillea/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Proteacee, con piccoli fiori bianchi o gialli o rossi coltivate per ornamento e per ombra nei paesi caldi
gre|vìl|le|a
pronuncia: /greˈvillea/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Grevillea
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | grevillea | grevillee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | grevillea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | grevillee |
Grevìllea
Gre|vìl|le|a
pronuncia: /greˈvillea/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Proteacee, con piccoli fiori bianchi o gialli o rossi coltivate per ornamento e per ombra nei paesi caldi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | grevillea | grevillee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | grevillea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | grevillee |
permalink
greutungo (agg. e s. masc.)
greve (agg.)
grevemente (avv.)
grevigiano (agg.)
grevigiano (s. masch.)
grevillea (s. femm.)
Grevillea (s. femm.)
grewia (s. femm.)
Grewia (s. femm.)
greya (s. femm.)
Greya (s. femm.)
greyhound (s. masch.)
grezza (s. femm.)
grezzaghese (agg.)
grezzaghese (s. masch. e femm.)
grezzamente (avv.)
grezzanese (agg.)
grezzanese (s. masch. e femm.)
grezzano (agg.)
grezzano (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android