grìda 
grì|da
pronuncia: /ˈgrida/
sostantivo femminile
antico nome di decreti emanati da autorità locali portati a conoscenza del pubblico dal banditore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
grì|da
pronuncia: /ˈgrida/
sostantivo femminile
antico nome di decreti emanati da autorità locali portati a conoscenza del pubblico dal banditore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | grida | gride | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | grida | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | gride | 
permalink
griciglianese (s. masch. e femm.)
gricignanese (agg.)
gricignanese (s. masch. e femm.)
gricile (s. masch.)
grico (agg. e s. masc.)
grida (s. femm.)
gridacchiare (v. intr.)
gridacchiato (part. pass.)
gridamento (s. masch.)
gridare (v. trans e intr.)
gridario (s. masch.)
gridata (s. femm.)
gridato (part. pass.)
gridatore (agg. e s. masc.)
gridatore (s. masch.)
gridazzare (v. intr.)
gridellino (agg. e s. masc.)
gridio (s. masch.)
grido (s. masch.)
gridone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android